• Home
  • Chi siamo
  • Il team e contatti
  • Video
  • Cos'è la Videopoesia
  • Parametri di valutazione Videopoesie
  • Certificazione M.A.V.
  • Concorsi certificati M.A.V.
  • Concorsi con premio speciale M.A.V.
  • News
  • Area Riservata
M.A.V.
  • Home
  • Chi siamo
  • Il team e contatti
  • Video
  • Cos'è la Videopoesia
  • Parametri di valutazione Videopoesie
  • Certificazione M.A.V.
  • Concorsi certificati M.A.V.
  • Concorsi con premio speciale M.A.V.
  • News
  • Area Riservata

Parametri di valutazione
Videopoesie

Pubblichiamo i punti di valutazione aggiornati al 19 agosto 2021. 

  1. Originalità del testo poetico (è necessario avere il testo scritto da leggere).
  2. Forza, contenuto, emozione del testo poetico (musicalità, significante, significato, fisicità).
  3. Realizzazione tecnica (qualità grafica delle immagini e/o sequenze video es. hd, full hd, qualità audio voce narrante, qualità parte musicale).
  4. Lavoro di regia, post-produzione e montaggio video (mashup-remix o sequenze originali girate opportunamente da video maker, evidenti parti di film “tagliate” e lunghe sequenze, elaborazioni digitali, etc...).
  5. Originalità della componente grafica (4:3, 16:9, dimensioni immagini coerenti in rapporto d'aspetto, foto o sequenze in movimento, etc…).
  6. Originalità della tematica poetica ed efficacia creativa di trasposizione. 
  7. Originalità della componente musicale.
  8. Inserimento di compositing creativo (*).
  9. Qualità della voce narrante e unione con elementi musicali.
  10. Originalità degli effetti audio (se presenti).
  11. Unione di elementi visivi-testuali.
  12. Unione di elementi visivi-sonori-musicali e sincronizzazioni.
  13. Armonia (amalgama e coordinazione tra le varie componenti).
  14. Componente emozionale suscitata nell'insieme.
​
(*) Il compositing è la combinazione di elementi visivi provenienti da fonti separate in singole immagini, spesso per creare l'illusione che tutti questi elementi siano parti della stessa scena. Le tecniche di riprese in live action per il compositing sono chiamate a volte chroma key, blue screen o green screen. Oggi in quasi tutti i casi, il compositing viene ottenuto attraverso la manipolazione di immagini digitali. (fonte wikipedia).

A disposizione per qualsiasi confronto, consiglio, informazione, aggiunta e/o modifica di nuovi elementi di valutazione.
Potete scrivere all'indirizzo info@videopoesie.org
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • Il team e contatti
  • Video
  • Cos'è la Videopoesia
  • Parametri di valutazione Videopoesie
  • Certificazione M.A.V.
  • Concorsi certificati M.A.V.
  • Concorsi con premio speciale M.A.V.
  • News
  • Area Riservata