Evento del Festival della Filosofia "Filosofarti 2025 - Ragione e Sentimento" presso l'auditorium del Melo Onlus di Gallarate (VA).
In questo video, Lidia Sbalchiero presenta il M.A.V. (Movimento Artistico Videopoetico) una realtà che unisce arte, parola e immagine per creare esperienze multisensoriali. Immergervi in questo universo, dove le sfide tecniche si trasformano in stimoli per un’esperienza innovativa, capace di evocare profonde emozioni e riflessioni. |
La videopoesia, intervista del 28 settembre 2023 su NuovaMente Live a cura di Vittorio Spampinato, curatore e critico d'arte, membro di giuria in concorsi letterari e di pittura, relatore in corsi universitari, scrittore, ha pubblicato numerosi cataloghi d’arte e partecipato a numerose pubblicazioni e testate giornalistiche italiane ed estere con saggi ed interventi.
|
Serata dedicata alla sezione Videopoesia del Premio Letterario Internazionale Francesco Giampietri IV Edizione 2024.
In studio: Stefano Caranti, Lidia Sbalchiero e Maria Fallico. Conduce : Domenico Faniello. Il M.A.V. è il nuovo partner del Premio letterario internazionale Francesco Giampietri- IV Edizione 2024. |
Trailer Movimento Artistico Videopoetico (M.A.V.).
|
Evento ideato e creato da Stefano Caranti, realizzato all'Auditorium Comunale di Santa Maria Maddalena (RO) IL 31 Marzo 2023, "Le poetiche dell'universo tra videopoesia e scienza" Interveti della Sindaca Sondra Coizzi, moderatrice assessore Lorenza Bordin.
Interventi dell''autore, critico d'arte e promotore culturale Vittorio Spampinato e dell'autrice Nuccia Venuto. Letture dei testi poetici del GRUPPO GAD DI LETTURA ESPRESSIVA, Gianna Andrian, Ambretta Balboni, Susanna Benini, Grazia Pantaleo, Elvira Tanzilli, Athos Tromboni. Musica e voce Michele Ghirotto alle chitarre, a Marco Bianchi per l'interpretazione delle canzoni. Supporto luci e tecnico Cavalieri Gianni. |
Il M.A.V. partecipa alla Giornata del Contemporaneo, manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Testimonianza del consolidato rilievo della manifestazione e dell’importanza del suo ruolo nel sistema nazionale, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito anche quest’anno alla Giornata del Contemporaneo la Medaglia del Presidente della Repubblica. Giunta alla ventesima edizione, che coinvolgerà musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista su tutto il territorio nazionale, raccontando la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese. |